Sul filo di lana: al contest #LangheRoeroInCucina avrei voluto partecipare tutte le settimane, invece mi riduco all’ultima. Però, per farmi perdonare, ho pensato a una ricetta che ne valga due, con una versione invernale, che ho preparato oggi, e una estiva, che vi suggerisco di provare non appena ci saranno i fiori di zucca. È un primo piatto semplice, nello stile di questo blog il cui nome vuol dire appunto “presto fatto” in genovese, e che utilizza l’ingrediente della settimana, la salsiccia, con un tocco di Liguria, aggiungendo i pinoli e il profumo del timo. Ma è anche molto equilibrato: il sapore dolce e pieno della zucca ammorbidisce il gusto deciso e sapido della salsiccia e del pecorino: l’insieme risulta molto gradevole. Continua a leggere
Archivi tag: zucca
Spezzatino alla Guinness: ricette fra Halloween e l’Irlanda
Chi mi conosce sa quanto io ami Halloween. Mi mette allegria e mi fa tornare a quei beati periodi in cui vivevo in paesi anglosassoni. Negli ultimi anni sta prendendo piede anche qui, con ovvia coda di polemiche inutili, per cui sono molto felice. L’anno scorso vi ho dato la ricetta della crema di zucca. Quest’anno (in ritardo, ma potete prepararlo quando volete) ho deciso di tornare in Irlanda, anche se solo in cucina. La “colpa” è stata di chi si occupa delle Pr per l’Irish Food Board in Italia, che mi ha stuzzicato mandandomi una bellissima ricetta (non quella dello spezzatino, un’altra, che magari condividerò). Mi hanno fatto venire voglia di carne irlandese e soprattutto di spezzatino alla Guinness, avete presente? Ecco. Sono andata a cercare dell’ottima carne irlandese e poi, online, la ricetta. Perché quando vivevo in Irlanda, mica cucinavo. Mangiavo solo (beati periodi l’ho già detto, per caso?).
La ricetta, dunque. Quella della Guinness Storehouse ha il video ma mi sembrava un po’ esigua. Così sono andata sul sicuro copiando quella di Giallozafferano (con le ricette di Sonia non sbagli mai).
È un piatto semplice da preparare, solo un po’ laborioso nella fase iniziale, ma quando avete finito di rosolare la carne e avete trasferito tutti gli ingredienti nella casseruola, tutto ciò che vi serve è un paio d’ore di tempo. Nelle quali, peraltro, non dovete fare niente, solo mescolare ogni tanto.
Come nelle migliori tradizioni da pub, ho servito lo spezzatino (che è venuto buonissimo: cremoso e profumato) su un letto di mashed potatoes, ma siccome voglio sfruttare la zucca finché c’è, l’ho accompagnato anche da un po’ di zucca al forno, fatta così:
– zucca a cubetti, quanta ne volete o quanta ce ne sta in forno
– sale e olio qb
– 2 rametti di rosmarino
– 1 spicchio d’aglio
– granella di pistacchio (sì, questo è il mio tocco personale)
Scaldate il forno a 190°. Ricoprite la placca di carta da forno. Disponete sulla placca i cubetti di zucca, lo spicchio d’aglio schiacciato, i rametti di rosmarino. Salate e irrorate con poco olio. Se vi piace, cospargete di granella di pistacchio, come fosse una panatura leggera.
Infornate per 20-25 minuti. È pronta. Facile, no? E buonissima.
Da bere, Guinness, ovviamente.
Colonna sonora: qualunque cosa dei Pogues, ma se volete stare allegri, direi Fiesta. E anche i Saw Doctors, possibilmente I want you more, perché quella strofa
I want you more than a pint after closing time
per me è sempre stata l’Irlanda.
Appetizer dall’Alto Adige con zucca, Braies e tartufo
Io, l’ho già detto, amo molto la zucca, che sia intagliata oppure lavorata per ottenerne una crema. E sono stata fortunata perché all’ultimo incontro di #casaaltoadige (a novembre, sì, lo so: sono in ritardo), abbiamo degustato acqua (sì, anche io ero perplessa, peggio: credevo di sentirmi male a bere tutto quel liquido senza alcool), ottimi vini, con una verticale di autoctono Schiava (mi sono ripresa) e magnifico speck di Franz Senfter, per tacer del burro. Continua a leggere
Tutorial per fare la zucca di Halloween
Siete in ritardo? Tranquilli, il problema è solo trovare la zucca. Ma quest’anno vedo che i besagnini* si sono attrezzati e adeguati alla legge del mercato, c’è un fiorire di zucche di Halloween in tutti i banchetti, per cui non resterete senza. Io questa l’ho intagliata ieri sera in neanche 20 minuti con l’aggravante dell’azione di disturbo della quattrenne: Mamma fai la zucca? Mamma stai attenta a non romperla. Mamma fai la bocca più grande. Mamma guarda che paura che fa. Mamma ce l’abbiamo una candela? – per cui non avete scuse.
Step 1
Disegnate la faccia della zucca; non dimenticatevi il “tappo”, ossia un cerchio frastagliato sulla sommità; inizierete da lì e da lì la svuoterete, per cui fatelo sufficientemente ampio. Continua a leggere
Per Halloween: crema di zucca con mandorle e curry
Io adoro Halloween. Mi piace, mi diverte e da quando c’è mia figlia intagliare la zucca è diventato un gioco bellissimo. Ma anche mangiarla.
Qui trovate un vecchio post con le tradizioni e i riti per la notte del 31 ottobre.
Adesso invece vi lascio una ricetta semplicissima, davvero fitu faetu, per farvi una crema di zucca calda e profumata che vi aiuterà a superare questo umido autunno (amo Halloween, ma odio il freddo. Pazienza). Continua a leggere